Categoria: Catechesi

Nuovo percorso di Catechesi rivolto ai ragazzi ed alle famiglie.

catechesi

11 APRILE 2021 – II Domenica di Pasqua

Giovanni 20,19-31 Beati quelli che non hanno visto e hanno creduto! L’Incredulità di san Tommaso – Dipinto a olio su tela realizzato tra il 1600 ed il 1601 da Caravaggio Con una fisicità esasperata, Tommaso viene invitato da Gesù a infilare il dito fin sotto la pelle, ben dentro la ferita nel costato. L’espressione di Tommaso è sconvolta e stupefatta: si sta verificando in lui l’invito di Gesù a “non essere più incredulo, ma credente”. Gli apostoli partecipano con apprensione...

PASSI E PASSAGGI: RIFLESSIONE SUL TRIDUO PASQUALE

Passi e passaggi La celebrazione del triduo Pasquale è al centro della nostra vita liturgica e della nostra possibilità di comprendere gli eventi che la vita ci presenta. È quindi forte il legame che unisce liturgia e vita, il paradigma liturgico è vicino al quotidiano come lo sono i gesti e i segni di Amore che danno senso e significano le attività, le scelte, la gioia o la tristezza di una giornata. Nella relazione di amore con le persone che...

28 MARZO 2021 – DOMENICA DELLE PALME

MARCO 11,1-10 La grande forza di un Messia mite Entrando nella città su un puledro d’asina, Gesù sta indicando la via ai suoi discepoli: la via della mitezza, della rinuncia consapevole a una forza che potrebbe schiacciare gli altri, che potrebbe prevaricare e sopraffare e che deve essere limitata per far spazio agli altri.  Gesù sta parlando con la sua vita. E la vita di una persona parla la parola di Dio solo quando obbedisce a tale parola. L’autorevolezza è...

catechesi

21 MARZO 2021 – V DOMENICA DI QUARESIMA

Gv 12,20-33 Se il chicco di grano caduto in terra muore, produce molto frutto La pagina del Vangelo di Giovanni di questa domenica, che chiude il periodo quaresimale, si apre con una richiesta di fede molto bella: la voglia di conoscere, di vedere Gesù. La richiesta viene addirittura da alcuni “greci”, cioè da stranieri molto lontani, non solo geograficamente, dai Giudei e dai Discepoli di Gesù. Ma di fronte alla richiesta di poterlo vedere, la risposta di Gesù, come spesso...

catechesi

14 MARZO 2021 – IV DOMENICA DI QUARESIMA

GIOVANNI 3,14-21 “Dio ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio Unigenito perchè chiunque crede in Lui abbia la vita eterna“ Ancora una volta, in questo tempo che ci è dato, siamo chiamati alla fede. L’iniziativa di Dio è quella di offrire a tutti la salvezza, e la nostra risposta è quella di accoglierla o rifiutarla. Accogliere significa avere fede nell’amore appassionato di Dio per noi, è Lui che ci ha amati per primi, non il contrario e...

catechesi

7 MARZO 2021 – III DOMENICA DI QUARESIMA

GIOVANNI 2,13-25 EGLI PARLAVA DEL TEMPIO DEL SUO CORPO Gesù va nel Tempio di Gerusalemme (luogo dell’incontro con Dio) e trova i venditori ed i cambiamonete: si indigna e con forza dice di non fare della casa di suo Padre un mercato. Questo può portare anche noi a riflettere sull’atteggiamento che abbiamo nel nostro incontro con Dio. Anche noi corriamo il rischio di trasformare il nostro rapporto con Dio in un mercato: offriamo preghiere e rinunce sperando di ottenere qualcosa...

catechesi

ECCOMI ! – UN INCONTRO SPECIALE

17-24-31 gennaio 2021 Celebrazione del Sacramento della Confermazione e Prima Comunione NUTRITI DALL’EUCARESTIA,  ABITATI DALLO SPIRITO,  TESTIMONIAMO NEL MONDO L’AMORE DEL PADRE “…è stata un’esperienza positiva, soprattutto dal punto di vista relazionale…” – Giulia Bettini e mamma Alessandra “…5 anni in cui ho imparato ad amare Dio. Facendomi capire che il suo amore è talmente grande da perdonare tutti, anche coloro che per noi non lo meritano” – Leonardo Lopresti “In questi anni a catechismo ho imparato molto sulla vita...

catechesi

28 FEBBRAIO 2021 – II DOMENICA DI QUARESIMA

MC  9, 2-10 ASCOLTATELO ! Leggere questa pagina di Vangelo è sempre per me una forte emozione, perché agganciata alla mia esperienza diretta del Tabor in Terra Santa , di quel monte dal quale è possibile avere uno sguardo vasto e oltre, e sul quale la Luce è totalmente diversa , direi quasi “luminebulosa”. Riguardando le fotografie infatti quelle scattate  all’interno della Chiesa erano tutte sfuocate ma luminosissime , soprattutto quelle rivolte verso i mosaici in alto ……..le ho tenute...

catechesi

21 FEBBRAIO 2021- I DOMENICA DI QUARESIMA

MARCO 1,12-15 IL REGNO DI DIO E’ VICINO In questo brano  abbiamo subito una indicazione su come approcciarci al periodo di Quaresima che siamo chiamati a vivere come DESERTO cioè come tempo in cui STARE, in cui ESSERE, in cui vivere l’ESSENZIALE, prima ancora che tempo in cui FARE. Gesù viene sospinto dallo Spirito. Anche noi  lasciamoci sospingere dallo SPIRITO. Non dobbiamo affrontare il “deserto della Quaresima” (che per il comune  sentire e vivere la vita è un periodo decisamente...

catechesi

14 Febbraio 2021

MARCO 1,40-45   Se vuoi, puoi purificarmi … Il Vangelo di oggi ci racconta di un lebbroso: nella cultura ebraica i lebbrosi erano considerati impuri, isolati e costretti a nascondersi e a gridare continuamente “Impuro, Impuro” (Lv 13,1-2), destinati a una non-vita, privati degli affetti e dalle normali relazioni. Il distanziamento sociale era grande come la disperazione. Bene, questo lebbroso però non teme di avvicinare Gesù, anzi con il coraggio della disperazione, senza nulla da perdere e con una Fede...